La Nuova Italia. Strumenti

Leonardo Mattioli, 1973


“Strumenti/Ristampe anastatiche” inaugura nel 1973 proprio con “Fenomenologia dello spirito”, in una riedizione della traduzione del 1960 di Enrico De’ Negri pubblicata dalla stessa Nuova Italia. La collana raccoglie molte ristampe di opere del catalogo degli anni ’60, ma anche riedizioni anastatiche di case editrici diverse (come nel caso di “Carlomagno” di Joseph Calmette, pubblicato dalla scomparsa Edizioni Da Silva nel 1948) in un formato tascabile economico. Da notare come la costrizione in un formato tascabile e uniformato di edizioni di dimensioni disparate a volte molto più grandi, risulta talvolta in paragrafi quasi illeggibili.

“La Nuova Italia rilancia sul mercato le opere più significative del suo catalogo di alta cultura in ristampe anastatiche a buon prezzo, come strumenti di lavoro per docenti, per studenti, per uomini di cultura. A fianco, La Nuova Italia presenterà, nel 1974, una più articolata proposta di strumenti per uso specificamente universitario.”

Le copertine sono caratterizzate da una struttura tipografica non sempre di facile attuazione: il cognome dell’autore, ingrandito fino a diventare segno al centro della pagina, tagliato su due linee nel caso di parole lunghe. Dal 1976/1977 in poi il verde prima riservato solo al cognome viene usato anche per coprire l’intera costa del libro. A sottolineare la scelta esclusivamente tipografica, il simbolo della casa editrice compare soltanto nelle prime pagine interne.

Esclusa un’incursione di Garamond per i testi più piccoli, le copertine sono impostate in “Berling”, un tipo relativamente inconsueto per l’editoria italiana, disegnato negli anni ’50 dallo svedese Karl-Erik Forsberg — titolo in corsivo regolare, cognome dell’autore in romano grassetto.

G.W.F. Hegel, "Fenomenologia dello spirito. Vol.1"

Strumenti 1, ottobre 1973 (1a edizione)

G.W.F. Hegel, Fenomenologia dello spirito. Vol.2

G.W.F. Hegel, "Fenomenologia dello spirito. Vol.2"

Strumenti 2, ottobre 1973 (1a edizione)

Joseph Calmette, Carlomagno

Joseph Calmette, "Carlomagno"

Strumenti 10, gennaio 1974 (1a edizione)

Giacomo Devoto, Profilo di storia linguistica italiana

Giacomo Devoto, "Profilo di storia linguistica italiana"

Strumenti 32, gennaio 1976 (1a edizione)

Eduard Munch, Calcografie litografie silografie

Eduard Munch, "Calcografie litografie silografie"

Strumenti 39, maggio 1977 (1a edizione)

Mario Fubini, Ugo Foscolo. Saggi, studi, note

Mario Fubini, "Ugo Foscolo. Saggi, studi, note"

Strumenti 43, febbraio 1978 (1a edizione)

La Nuova Italia

Fondata nel 1926 dalla poetessa Elda Bossi e dal marito Giuseppe Maraini, è stata diretta prima da Ernesto Codignola (che commissionò la famosa sede fiorentina all’architetto Edoardo Detti con una consulenza di Carlo Scarpa) e poi dal figlio Tristano. Fra i trimestrali pubblicati, riviste di critica e storia della filosofia, di geografia e sul socialismo; molte le collane e le pubblicazioni dedicate alla politica dell’educazione e agli educatori. Dagli anni ‘80 la casa editrice entrò in crisi e venne ceduta al gruppo RCS (Rizzoli Corriere della Sera) nel 1998, confluendo poi in Mondadori.

Leonardo Mattioli

Nato nel 1928 a Firenze e morto nel 1999, è ricordato come artista, illustratore per l’infanzia e grafico per l’editoria. Fra le opre più celebri le tavole illustraste per Pinocchio del 1954 pubblicato da Vallecchi, con forme geometriche e colori molto distanti dai canoni “infantili”. Dagli anni ‘60 inizia a lavorare anche come progettista grafico, dal 1967 è art director presso Sansoni curando le copertine dei “Grandi Classici Stranieri”. Fu anche insegnante presso l’Istituto d’Arte di Porta Romana a Firenze per oltre 20 anni.